figura femminile

dipinto, post 1500 - ante 1549

La figura femminile tagliata all'altezza del ginocchio, è nuda e regge un cartiglio che l'avvolge. Sullo sfondo la merlatura di mura

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI De Novis Nicola (attribuito): pittura
  • LOCALIZZAZIONE Municipio già Convento di S. Francesco
  • INDIRIZZO Largo Costantinopoli, Senise (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa figura di donna è stata ritenuta un rarissimo esempio di pittura profana del primo inquecento lucano. Più che di questo il Ruotolo ritiene si tratti di un'allegoria, di carattere religioso, in quanto ubicata in un chiostro, probabilmente facente parte di un complesso di affreschi, ora perduto, e di cui sarebbe il solo resto con la Pietà di Nicola De Novis. E' probabile che la affascinante figura si possa riferire allo stesso de Novis, di cui presenta alcuni caratteri stilistici, e che la sua datazione non si allontani dal 1513, anno in cui fu dipinta la Pietà
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128909
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Novis Nicola (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'