Nella nicchia cuspidata è dipinto il Cristo che è ritto nel sepolcro scoperchiato e visibile dal ventre in su. Ha il capo reclino, le braccia incrociate e le ferite sanguiinanti. Alle sue spalle è eretta la croce da cui pendono i simboli del martirio. Il sepolcro è dipinto a finto marmo. Lungo il bordo dell'arco si vedono dentelli in prospettiva

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI De Novis Nicola (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Municipio già Convento di S. Francesco
  • INDIRIZZO Largo Costantinopoli, Senise (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di Nicola De Novis, maestro del tutto sconosciuto che, ancora nel 1513, si serve di moduli tardo gotici. Il motivio iconografico degli attributi della Passione pendenti dalla roce dipende dagli scritti di Gioacchino da Fiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128908
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in basso - HOC OPUS PINXIT MAGR. NICOLAS DE NOVIS TEMPORE GUARDIANATUS FRATRIS / PETRI CORONE DE SINISIO ANNO DOMINI M QUINGENTESIMO XIII 24 DECEMBRE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Novis Nicola (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'