stele - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

stele,

stele retta da due alti gradini formata da: plinto con zoccolo modanato, fianchi ornati da filettature concentriche e cornice lineare aggettante; bassa colonna priva di capitello, sormontata da un blocco di pietra rozzamente sbozzato; su un fianco del plinto compare l'emblema francescano racchiuso entro una cornice mistilinea

  • OGGETTO stele
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Ruvo del Monte (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due frammenti decorativi appaiono inseriti accanto al portale senza alcun nesso con la muratura; si tratta probabilmente di elementi di riporto, di provenienza incerta, che si rifanno ad un repertorio classicheggiante con un intaglio rinascimentale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128576
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI basamento - AD / 1768 - a incisione -
  • STEMMI su un fianco del plinto - religioso - Emblema - francescano - due braccia incrociate sormontate da una croce
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE