portale - ambito lucano (sec. XVIII)

portale, post 1769 - ante 1769

portale di forma arcuata caratterizzato da un bugnato fortemente aggettante; le basi degli stipiti sono decorate con un motivo floreale molto stilizzato; i due blocchi all'imposta dell'arco sono decorati da volute e gigli; al centro, coronamento del portale, una voluta a ricciolo

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • MISURE Profondità: 28
    Altezza: 292
    Larghezza: 220
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Rapolla (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo portale di impianto monumentale si trova a destra della Chiesa di S. Lucia. La data di esecuzione è da ricollegarsi ad un periodo di nuovo lustro della cittadina di Rapolla ad opera di vari arcidiaconi e parroci, come L. Bovio, G. Rosati e F. Chiaromonte. Questi illustri personaggi non solo si occuparono del restauro dei monumenti, ma anche dell'arredo urbano del paese. L'impianto massiccio del portale e le decorazioni dimostrano il buon livello delle botteghe attive in questa zona, capaci di rielaborare moduli cinquecenteschi, nell'uso del bugnato e nella forma ad arco, innestandovi elementi decorativi, come le doppie volute, eredità di stilemi ornamentali tardo seicenteschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128113
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in alto - A. D. 1769 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1769 - ante 1769

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE