paliotto - ambito lucano (sec. XVIII)

paliotto, post 1742 - ante 1742

La struttura del paliotto dell'altare maggiorte è costituita da un corpo centrale d'impianto rettangolare al quale sono collegate due ali terminanti in reggicandelabri piuttosto massicci. Belle reggimensole con doppie volute sostengono in piano d'altare in marmo chiaro. Sotto di esso al centro motivi vegetali incorniciano il calice eucaristico

  • OGGETTO paliotto
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Rapolla (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paliotto d'altare si distingue dal complesso insieme della produzione locale per il maggior livello esecutivo, evidenziato sia dagli intagli della specchiatura centrale che dalle due mensole. Il piano d'altare in marmo chiaro crea un raffinato contrasto cromatico, anche se la struttura d'insieme è indebolita dall'esecuzione grossolana degli stucchi dell'alzata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128094
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI a destra dell' altare - 1742 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1742 - ante 1742

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE