altare - manifattura lucana (seconda metà sec. XVIII)

altare, post 1750 - ante 1799

Il paliotto reca al centro un rilievo in stucco raffigurante ovolo centrale tra motivi fogliacei e volute. E' delimitato da pilastri obliqui. Gradino a doppio ripiano, il superiore con volute laterali. Il dossale ha nicchia centrale circondata superiormente da volute e teste di cherubini. La delimitano lesene su cui è frontone spezzato, al cui centro è una testina di cherubino con enormi ali

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
    pietra/ scultura/ pittura
    Stucco
  • MISURE Profondità: 56
    Altezza: 180
    Larghezza: 315
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Pietragalla (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sono da rilevare i motivi decorativi sovrastanti la nicchia abilmente modellati ed i cherubini, dalla capigliatura a riccioli insistentemente lavorati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127837
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE