portale - ambito lucano (sec. XVIII)

portale, post 1750 - ante 1750

Sui plinti è a bassorilievo motivo floreale. Le lesene sostengono architrave con sovrastante cimasa

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • MISURE Altezza: 290
    Larghezza: 220
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Pietragalla (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale semplice e sobrio, è opera di maestranze attive nella regione intorno allametà del sec. XVIII secolo. Il fiore stilizzato è motivo decorativo ricorrente sui portali settecenteschi della regione (Castel grande, S. Angelo Le Fratte, Grumento nova. La chiesa, consacrata nel 1654, subì lavori di ampliamento dal 1736 al 1751
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127834
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI sull'architrave - A. D. 1750 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE