inginocchiatoio - bottega campana (sec. XVIII)

inginocchiatoio,

Inginocchiatoio di forma rettangolare con i fianchi lievemente trasversali rinforzati agli spigoli da piatte lesene; i profili superiore e inferiore sono sottolineati da cornici modanate aggettanti; i pannelli che ne completano la struttura sono ornati da filettature e motivi geometrici intarsiati; base sagomata

  • OGGETTO inginocchiatoio
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Corleto Perticara (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inginocchiatoio è tipologicamente ascrivibile al XVIII secolo per la scelta strutturale, la qualità dell'intaglio che insiste su valori lineari e di superficie, la scansione delle modanatura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126913
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE