miracoli di San Vitale

decorazione pittorica, 1630 - 1630

Ognuno dei sottarchi della volta che copre la campata in cui è situato l'altare è decorato con medaglioni ovali racchiusi entro volute contrapposte e da rosoncini. Entro i medaglioni sono raffigurati otto miracoli di San Vitale (la composizione è la stessa: sullo sfondo macchine d'altare con la statua del Santo, dinanzi a cui si svolge il miracolo). In uno dei medaglioni, racchiuse tra due conchiglie, scritta

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 60
    Larghezza: 30
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due sottarchi, ampiamente reintegrati dal "restauro" degli anni '50 ad opera del pittore Amerigo Baracchia, illustrano alcuni miracoli operati dal simulacro del Santo, per lo più guarigioni di indemoniati. Il loro carattere corsivo li fa assomigliare a tanti ex voto dipinti, senza molta attenzione per i particolari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126212
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI in uno dei medaglioni - S. VITALIS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1630 - 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE