San Vitale libera dal serpente la donna bugiarda

dipinto, 1630 - 1630

In ognuna delle volte a spicchio laterali è inscritto un tondo con un episodio della vita di San Vitale: in questa (a sinistra) il Santo libera dal serpente la donna bugiarda

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • LOCALIZZAZIONE Armento (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Continua la serie delle illustrazioni di miracoli di San Vitale. Piacevole l'ambientazione campestre del miracolo del morso del serpente, che sarebbe accaduto in occassione della visita, da parte del Santo, delle reliquie di S. Pietro e di San Paolo nelle rispettive basiliche romane
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700126210A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1630 - 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE