Cristo crocifisso

scultura,

Il Cristo ha il capo reclino ed è coperto da un perizoma ornato da girali e bordure in oro. Sul corpo ferite e segni di frustate

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Viggianello (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Cristo ha un'intensa carica espressiva, ancora di ascendenza tardo-gotica, sottolineata dal marcato modellato del torace, con costole ed epigastrio nettamente segnati, dalla capigliatura resa con sommari ma efficaci colpi, dal viso. Una vaga affinità può essere colta con il Crocifisso della Parrocchiale di S. Chirico Raparo, reputato opera di scultore lucano del Quattro-Cinquecento. Questo riferimento ambientale e cronologico si può proporre anche per il crocifisso di Viggianello
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125986
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE