cantoria - bottega lucana (terzo quarto sec. XVIII)

cantoria, ca 1750 - ca 1774

Corpo centrale bombato e due laterali convessi scompartiti da lesene. Nella parte centrale stemma coronato con la Madonna del Campo; nelle parti laterali targhe con fiorone al centro. Ornati incisi e dorati, salvo la figura di Maria che è dipinta. profilature dorate. Fondi a finto marmo

  • OGGETTO cantoria
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ doratura
  • MISURE Profondità: 196
    Altezza: 107
    Larghezza: 310
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE San Chirico Raparo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di notevole livello, ben eseguita tecnicamente, elegante e coerente nel disegno, tanto da far supporre un progettista e maestranze al corrente della produzione napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700124759
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1750 - ca 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE