calice di Romanelli Gennaro (sec. XIX)

calice, post 1824 - ante 1832

Piede a base circolare, modanato. Fusto colonnare a sezione circolare. Sottocoppa. Coppa dorata a fuoco. Decorazione: motivi incisi a bulino su piede, fusto e sottocoppa

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ tornitura/ sbalzo/ incisione/ doratura
  • MISURE Altezza: 23
  • ATTRIBUZIONI Romanelli Gennaro (notizie 1809-1840): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Rionero in Vulture (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bollo di garanzia con la testina di Partenope ed il titolo 8 è quello in vigore per le argenterie napoletane tra il 1824 ed il 1832. Il bollo dell'argentiere è quello adoperato da Gennaro Romanelli e ritrovato su molti oggetti di uso sacro e profano tra il 1809 ed il 1840. Il Romanelli era stimato come uno dei migliori argentieri della città di Napoli nella relazione di un funzionario della Regia Zecca del 1831
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122916
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Romanelli Gennaro (notizie 1809-1840)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1824 - ante 1832

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'