ostensorio di Romanelli Gennaro (prima metà sec. XIX)

ostensorio, post 1800 - ante 1849

Base: a campana, poggia su quattro piedi ed è decorata da un tralcio di vite che si snoda sul bordo e da festoni floreali. Gambo: occupato dalla rappresentazione del pellicano che nutre i piccoli, di chiara allusione simbolica alla passione e all'eucarestia. Sul gruppo s'innesta, la teca raggiata ornata da tralci di vite e da spighe, con testine di cherubini

  • OGGETTO ostensorio
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Diametro: 27
    Altezza: 75
  • ATTRIBUZIONI Romanelli Gennaro (notizie 1809-1840)
  • LOCALIZZAZIONE Miglionico (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di Romanelli, si conservano oggetti datati nella cattedrale di Nusco, nella Badia della Trinità a Cava dei Tirreni, e in collezioni private. Il bollo di garanzia con la croce fu introdotto per gli oggetti sacri nel 1839 e rimase in vigore sino al 1872
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123671
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Romanelli Gennaro (notizie 1809-1840)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'