drappellone del baldacchino processionale - manifattura Italia meridionale (fine sec. XIX)

drappellone del baldacchino processionale,

L'arredo, color avorio, presenta archi trilobati sormontati alternativamente da ricami eseguiti per applicazione di cordonetto dorato, raffiguranti un'anfora campita a rombi coronata da una composizione di rose e spighe ed il monogramma eucaristico circondato da raggiera. Tra questi decori s'inseriscono elementi volutiformi. Gallone di oro folato e seta gialla decorato a fiori e foglie stilizzate. Frangia con gonna sfilata di cordonetto dorato. Fodera di raso giallo oro cucita a macchina

  • OGGETTO drappellone del baldacchino processionale
  • MATERIA E TECNICA filo di raso
    seta/ gros de Tours/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Brienza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Elementi quali la forma e le dimensioni dell'oggetto, i monogrammi eucaristici alternati nel ricamo a composizione con rose e spighe, i laccetti inseriti lungo l'orlo superiore fanno ritenere che l'arredo fosse parte di un baldacchino processionale disperso. La resa stilistica dei decori, i materiali impiegati e lo stesso gallone attestano la matrice tardo-ottocentesca del manufatto e ne fanno ritenere probabile la provenienza da un laboratorio dell'Italia meridionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122824
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE