portale - bottega lucana (sec. XIX)

portale, ca 1885 - ca 1887

Arco poggiante su due piedritti, che sono anche i due capitelli decorato con cornici e modanature aggettanti. Trova nell'utilizzo della chiave di volta, le controspinte laterali tipiche dell'arco a tutto sesto. I capitelli sono decoraticon listelle circolari (armille), a forma di bracciale, posti tra il fusto e le imposte dell'arco. Le due colonne rastremate verso l'alto, presentano, modanature lineari e riprendono le stesse dell'arco

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA CALCAREA
  • MISURE Altezza: 310
    Larghezza: 210
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Costruzione imitante tipologie più antiche molto diffuse dal XV sec. in poi. La ricca modanatura lineare sia dell'arco che delle due colonne, si rifà anche a motivi seicenteschi. Il portale, completamente rifatto nel 1885, è comunque l'espressione di una origine antichissima della chiesa, nella quale il Papa Urbano VI, già vescovo di Acerenza, trovò operante l'antica devozione della Visitazione di Maria Santissima a Santa Elisabetta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122585
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI extradosso dell'arco - F. R -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1885 - ca 1887

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE