vasetto per il Crisma - bottega napoletana (prima metà sec. XVII)

vasetto per il Crisma, post 1600 - ante 1649

il tripartito vasetto, poggiante su quattro piedini torniti e semisferici, ha la forma di un parallelepipedo, decorato tutt'intorno da un nastro incrociato intervallato a quadrilobi; il vaso presenta tre cavità cilindriche per l'olio dei catecumeni, degli inferni e il sacro crisma; alla sommità un minuto e bombato coperchio con varie incisioni e pomello tornito

  • OGGETTO vasetto per il Crisma
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Profondità: 4
    Altezza: 12.5
  • AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il vaso crismale, utile ed indispensabile nelle funzioni sacerdotali, è una sobria realizzazione molto raffinata; nei fregi decorativi tanto lievi, ma imprecisi, conferma un'esecuzione manuale non ancora sciolta e perfetta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122578
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI alle cavità - OLIO INFIRMORUM - OLIO SACR. - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE