altare - bottega Italia meridionale (metà sec. XVIII)

altare, post 1740 - ca 1760

Nel paliotto è una targa profilata da volute e foglie, con al centro un tondo; mensole reggipiano in obliquo; nei pilastri laterali stemmi coronati col campo muto; ancona con due colonne dal capitello composito, trabeazione conclusa da un timpano curvo spezzato, sormontato da una targa mistilinea con dentro dipinto un leone in piedi reggente una bandiera

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Lauria (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due altari fanno parte, con le due ancone e con un altro altare, della decorazione settecentesca superstite del transetto. Essi sono di gusto rococò, secondo quella versione molto decorativa ma plasticamente consistente che ne diede la scuola napoletana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040230
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE