inginocchiatoio di Fusco Martino (attribuito) (sec. XVIII)

inginocchiatoio, ca 1748 - ca 1748

inginocchiatoio decorato nel fronte da croce raggiata intarsiata entro motivo mistilineo; nel dossale, inquadrato da coppia di lesene e trabeazione dritta, si aprono due battenti; profilature intarsiate

  • OGGETTO inginocchiatoio
  • MATERIA E TECNICA legno/ sagomatura/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Fusco Martino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Tursi (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mobile, pur privo di firma, fa parte evidentemente dell'arredo ligneo della sacrestia eseguito da Martino Fusco nel 1748. Del resto in esso vengono ripetuti gli stessi motivi decorativi intarsiati e i tipi di lesene sovrapposte che si trovano negli armadi. Il fronte, con la sua decorazione intarsiata, è simile a quello dell'inginocchiatoio inserito nei distrutti armadi della cattedrale tursitana ascrivibili al medesimo Fusco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039963
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • ISCRIZIONI nel fregio - E. A. I. M - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1748 - ca 1748

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'