alzata, elemento d'insieme - bottega lucana (seconda metà sec. XVIII)

alzata,

Andamento concavo; paraste sghembe ai lati; trabeazione; ali che racchiudono il fastigio

  • OGGETTO alzata
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
  • LOCALIZZAZIONE Avigliano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Così come si presenta, l'altare - pur cronologicamente unitario - è frutto di artisti diversi. Ad un ignoto marmoraro napoletano appartiene la parte inferiore, di aggraziate proporzioni, e con dettagli scolpiti di notevole finezza; maestranze locali sono invece responsabili dell'esecuzione dell'alzata in stucco, di qualità sensibilmente inferiore. L'intero altare può verosimilmente datarsi alla seconda metà del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700039561-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE