San Quirico. Santo

statua, post 1785 - ante 1785

Santo inginocchiato sulle rocce, ha le braccia aperte ed il viso rivolto al cielo; indossa una veste bianca a fiorellini e manto rosso; a destra siede un angioletto nudo reggente un reliquiario; in alto un altro angioletto gli porge la palma e gli pone sul capo la corona

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • MISURE Altezza: 100
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE Muro Lucano (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE come si evince dalla iscrizione la statua fu fatta a spese del canonico De Rubertis. Essa soprattutto nei putti mostra stretta relazione con cose del secondo Settecento. Discreto l'interesse storico-artistico. Nel reliquiario sono contenute le reliquie di San Quirico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700038887
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • ISCRIZIONI sulla base - B. QUIRICO MARTYRI, ET DEVOTIONI SUAE LITANE SAC. THEOL. DR. D. JOSEPHUS / CAN. POENIT. DE RUBERTIS HANC STATUAM SERE SUO POSUIT A.D.1785 - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1785 - ante 1785

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE