cartagloria, serie di Napolitano Marcantonio (sec. XVIII)

cartagloria, 1784 - 1784

cartagloria

  • OGGETTO cartagloria
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • MISURE Altezza: 44 cm
    Larghezza: 35 cm
  • ATTRIBUZIONI Napolitano Marcantonio (notizie 1783-1796)
  • LOCALIZZAZIONE Acerenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le carteglorie, elemento decorativo-pratico, essenziale e indispensabile per l'altare, furono realizzate dal maestro argentiere Marcantonio Napolitano (cfr. scheda n. 00020004) per volontà dell'Arciv. F. Zunica (cfr. scheda n. 00020012), che le donò alla Cattedrale Acheruntina. Bell'esempio di tipiche carteglorie napoletane della fine del XVIII sec., con simmetriche sinuose ed espanse rocailles in basso per dar maggior ampiezza e slancio alla sagomatura della cartagloria, che è caratterizzata da un bizzarro rincorrersi di volute
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700020018-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Napolitano Marcantonio (notizie 1783-1796)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1784 - 1784

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'