calice - manifattura Italia meridionale (sec. XVIII)

calice, 1729 - 1729

calice

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura/ incisione/ doratura a foglia
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Pietramontecorvino (FG)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600037532
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici della Puglia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto il piede parallela all'orlo - DOMINICUS DE RUBEIS EPISCOPUS VULTURARIEN ET MONTIS CORVINI PRO ECCL(ESI) A ABBATIALI OPPIDI PETAE MONTIS CORVINI A(NNO) D(OMINI) 1729 - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI sotto il piede - vescovile - Stemma - De Rossi Domenico - scudo a testa di cavallo partito: di rosso nel primo al leone rampante; d 'azzurro interziato in banda d'argento caricata di tre gigli e accompagna ta in capo e in punta da due branche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1729 - 1729

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE