capitello corinzio - bottega campana (fine/inizio secc. III/ IV)

capitello corinzio, 290 - 310

Il capitello, di forma stretta ed allungata, è caratterizzato da un leggero rigonfiamento alla base. La prima corona è costituito da foglie di acanto spinose, che nel punto di contatto delle fogliette creano figure geometriche: un triangolo, un rettangolo, un rombo. La seconda corona è costituita da foglie più piccole, serrate intornoalla costolatura centrale. Dal caule ridotto partono le elici; tra queste passa uno stele sottile, che nutre il fiore dell'abaco, reso da quattro petali carnosi ed un grosso bulbo centrale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 290 - 310

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE