stemma della famiglia Rotundo

rilievo, 1427 - 1427

Lo scudo gotico antico porta tre palle in una banda. Lo stemma è ripetuto ai due lati del coperchio a doppio spiovente; al centro è l'iscrizione

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sarcofago usato per la sepoltura del nobile salernitano Benedetto Rotundo è di ottimo stile romano (metà del secolo III) e vi è raffigurato il mito delle nozze di Pirito e Ippodamia: al centro, in un disco, sono ritratti due coniugi, forse gli antichi destinatari del monumento. Il coperchio è, invece, posteriore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500671783
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul coperchio - HIC JACET CORPUS SAPIENTISSIMI JUDICIS BENEDICTI ROTUNDI DE SALERNO JURISPERITI, QUI OBIIT ANNO MCCCCXXVII DIE VIII MENSIS NOVEMBRIS VI IND. QUOD TUMULUM FUIT SIBI CONCESSUM, NEC POTEST ALTRI CONCEDI, ET IN EO NON DEBETUR ALIUS SEPELIRI. CUJUS ANIMA REQUISCAT IN PACE. AMEN - caratteri gotici - a rilievo - latino
  • STEMMI ai lati - Stemma - 2 - Scudo gotico con fascia in banda caricata da tre palle
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1427 - 1427

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE