ritratto di Antonio Genovesi

dipinto,

La figura campeggia al centro del dipinto in tutta la sua imponenza. Dal nero dell'abito che racchiude l'ampio busto emerge il contrasto con la luminosità del bianco che tratteggia il colletto rischiarando il volto. E' un volto segnato dalla pinguedine, docilmente atteggiato in un'espressione di serenità

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a tempera grassa
  • ATTRIBUZIONI Avallone Pasquale (1884/ 1965)
  • LOCALIZZAZIONE Liceo Classico T. Tasso
  • INDIRIZZO Piazza S. Francesco D'Assisi, 1 - 84122, Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' il ritratto di Antonio Genovesi, grande economista nato a Castiglione nel 1713. Il dipinto fa parte di una serie di 16 ritratti di uomini illustri Salernitani, realizzati per decorare l'Aula Magna del Liceo Tasso di Salerno inaugurato, unitamente alla II Mostra Salernitana d'Arte nel 1933, dalla Regina Maria Josè. I lavori dell'Aula Magna dovettero pertanto essere completati qualche tempo dopo ed in questo ci conforta la datazione dei ritratti riportata da testimonianza dello stesso autore al 1936. Ottimo ritrattista l'artista mostra in questa tavola come nelle altre la sua capacità a penetrare psicologicamente e caratterialmente il personaggio attraverso soluzioni formali che sono nota caratteristica dell'Avallone (cfr. Natella P., Voce Avallone, in Thieme U. - Becker F., Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler von der Antike bis zur Gegenwart)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500667931
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI sul recto, in basso al centro - P. AVALLONE - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Avallone Pasquale (1884/ 1965)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'