fiaschetta - bottega irpina (inizio sec. XIX)

fiaschetta, 1800 - 1810

La fiaschetta poggiava su di una base circolare mutila ed ha la forma cilindrica. Il corpo vascolare si rastrema improvvisamente per adare inizio allo stretto e breve collo terminante nello sporgente beccuccio. Dal beccuccio partono le due brevi anse, che vanno a posarsi nella parte finale del cilindro. Astratte volute in bruno di manganese dipinte in giallo arancio, verde ramina e blu cobalto decorano la parte alta della fiaschetta. Inoltre, la fiaschetta è patinata solo nella parte alta e non è invetriata

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE