visitazione

dipinto, 1884 - 1891

L'affresco descrive la visita della giovane Maria alla cugina Elisabetta. Al centro sono raffigurate le due donne nell'atto di salutarsi. A sinistra un po' lontano dalle due donne, sono S. Giuseppe e il Sommo Sacerdote Zaccaria, marito di S. Elisabetta. Altre figure di uomini e donne appaiono sullo sfondo e sul lato destro del dipinto. L'incontro avviene all'aperto mentre sullo sfondo è dipinta una semplice architettura

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 196
    Altezza: 165
  • ATTRIBUZIONI Iovine Achille (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Avellino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ciclo degli affreschi dedicati alla vita della Vergine si conclude con il dipinto raffigurante la visita di Maria a S. Elisabetta. Chiamato ad Avellino dal vescovo Francesco Gallo suo conterraneo, Iovine si occupò delle decorazioni pittoriche che dovevano completare ed abbellire il Duomo della città irpina, una volta completati i lavori di restauro, protrattasi per quasi tutta la seconda metà dell'Ottocento. Il dipinto ha subito il poco felice restauro ad opera dell'avellinese Ovidio De Martino, che ha alterato in parte le caratteristiche originarie sia del colore che dei tratti iconografici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500234297A-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iovine Achille (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1891

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'