Jona e Micea

dipinto, 1884 - 1891

Il dipinto raffigura a destra il profeta Jona, che fugge terrorizzato alla vista di un animale mostruoso, mentre un agioletto ai suoi piedi, sta sguaiando una spada. A sinistra, seduto e meditabondo, è invece il vecchio Micea; il capo poggiato sulla mano sinistra e nella mano destra una tavola su cui è una iscrizione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 220
    Larghezza: 450
  • ATTRIBUZIONI Iovine Achille (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Avellino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco fa parte di un ciclo pittorico dedicato ai profeti del Vecchio Testamento, che il pittore Achille Iovine, nativo di Torre Annunziata e vissuto nel diciannovesimo secolo, realizzò nel Duomo avellinese, su incarico del vescovo Francesco Gallo. Lo Iovine, contrariamente ai suoi contemporanei, quasi tutti volti alle nuove istanze di una pittura "en plein air", preferì rimanere fedele al rigore classicistico, che naturalmente interpretò secondo le sue capacità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500234316A-10
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra - ET TU/ ETHLE/ HEM/ MICHEA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iovine Achille (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1891

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'