presentazione di Maria Vergine al tempio

dipinto, 1884 - 1891

L'interno del tempio è definito da archi e colonne, al centro delle quali è il sacerdote. Da sinistra, accolta da angeli con le braccia tese, giunge la piccola Maria, seguita da S. Anna e S. Gioacchino. Alle loro spalle uomini e donne che seguono l'evento. Colori piuttosto chiari e con qualche luminescenza

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 196
    Altezza: 165
  • ATTRIBUZIONI Iovine Achille (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Avellino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco fa parte de lciclo che illustra la vita della Madonna. Abbastanza evidente il richiamo al repertorio classico soprattutto nelle figure di S. Gioacchino e dei due uomini alle spalle di S. Anna, mentre qualche influenza del naturalismo napoletano è rintracciabile nelle macilente figure dei due vecchi all'estrema destra della figurazione pittorica. Il restauro effettuato nel 1972 ha comunque alterato notevolmente i caratteri iconografici e coloristici dell'affresco, che da documentazioni fotografiche precedenti il restauro appaiono molto più apprezzabili di quanto non siano allo stato attuale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500234297A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iovine Achille (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1891

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'