matrimonio di Maria Vergine

dipinto, 1884 - 1891

Il centro ideale della figurazione pittorica è rappresentato dal sacerdote che unisce le mani di Maria e Giuseppe, nell'atto dello sposalizio. Alla destra e alla sinistra delle tre figure centrali sono gruppi di astanti che assistono alla cerimonia. Sullo sfondo un tempio e nel cielo glorie di angeli. Panneggio poco evidente e colori dai toni caldi ma smorzati da una luce alquanto uniforme

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 196
    Altezza: 165
  • ATTRIBUZIONI Iovine Achille (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Avellino (AV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco fa parte del ciclo che illustra gli episodi salienti della vita della Vergine. Fu Francesco Gallo, conterraneo del pittore Achille Iovine, che divenuto vescovo della città di Avellino e volendo far eseguire lavori di abbellimento nel Duomo, chiamò il pittore affinchè realizzasse degli affreschi nelle cupolette delle navate laterali e sui costoloni degli archi. Lo Iovine lavorò a lungo nella chiesa completando la sua opera intorno al 1890. Il dipinto rivela chiaramente la fonte classica a cui lo Iovine attingeva, nella ricerca di una misura che riportasse il discorso pittorico ad un'espressione più pacatamente intimistica, dopo il furore naturalistico e coloristico del Settecento napoletano. In questo caso lo Iovine ha palesemente attinto alla fonte raffaellesca, ma in tutte le sue opere sono rintracciabili echi delle esperienze pittoriche dei grandi maestri soprattutto rinascimentali e in qualche caso persino preraffaelleschi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500234297A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Iovine Achille (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1891

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'