architrave, elemento d'insieme - bottega campana (secc. XIII/ XVI)

architrave, 1200 - 1599

L'architrave, a timpano triangolare, è decorato con un motivo a fiori stilizzati in rilievo

  • OGGETTO architrave
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • MISURE Altezza: 40
    Larghezza: 170
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Teggiano (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'architrave è databile alla prima metà del sec. XIV, per i caratteri dell'iscrizione, confrontabili con quelli dell'iscrizione sul portale della chiesa di S. Agostino, anche se il motivo decorativo risale ad archetipi del sec. IX. Fu eseguito per il nobile Nicola De Selcia. La scritta datata 1915 è da riferirsi ai lavori nella chiesa, durante i quali, probabilmente, furono eseguiti la tempera della lunetta e l'altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500229097-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI nel riquadro del timpano - HOC FIERI FECIT N.NICOLAUS DE SELCIA - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE