sigillo - ambito italiano (secc. XIII/ XVI)

sigillo, 1200 - 1599

Sigillo composto da sigillo circolare e controsigillo ovale uniti da un manico ora segato

  • OGGETTO sigillo
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sigillo di Flaminio Cartario, giurisperito. La scheda cartacea è priva di datazione e di definizione culturale. Un sigillo di Flaiano Cartario è conservato nella Collezione Corvisieri al n. 61. Lo stemma è uguale su entrambi i sigilli. Nella medesima collezione al n, 1252 è conservato il sigillo di un "giulio Cartario", al numero 1259 quello di un "Carlo Cartario"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201031794-0
  • NUMERO D'INVENTARIO PV 9529/563
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1966
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1200 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE