pannello - bottega irpina (inizio sec. XIX)

pannello, 1800 - 1810

Il pannello dalle grosse dimensioni e di pasta doppia, ha la forma di un arco a tutto sesto ed è composto da ventiquattro mattonelle. La decorazione che interessa la parte bassa è data dalla raffigurazione di tre anime purganti a mezzo busto poste di prospetto. Sulla destra un uomo dalla lunga barba e con i capelli divisi sulla fronte, al centro una donna dalle lunghe chiome mosse e con le mani congiunte, a destra un giovinetto, l'unico ad avere gli occhi rivolti verso il basso. I tratti dei volti sono ben definiti ed espressivi. Il riverbero delle lunghe lingue di fuoco è reso vivo dalle sfumature rese sui volti e sui corpi. Sormotano l'avello infuocato delle nuvole poste ad emiciclo e sorreggenti un ostensorio irraggiante luminosi fasci di luce. I colori adoperati sono: il giallo arancio, l'azzuro ed il buno di manganese. Probabile dono del prof. Gennaro Flammia

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE