Cava di marmo di Mondragone

dipinto, 1750 - 1799

Alcuni uomini armati di piccone lavorano in una cava di marmo, mentre altri conducono dei carri carichi di blocchi di marmo. Sulla destra vi sono degli edifici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 96 cm
    Larghezza: 141 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Campano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera raffigura le famose cave di marmo di Mondragone, da cui sono stati ricavati i pregiati materiali impiegati per la costruzione di alcuni ambienti della Reggia di Caserta, tra cui la cappella Palatina a cui si riferisce l'iscrizione presente nel dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500068928
  • NUMERO D'INVENTARIO 999
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2016
  • ISCRIZIONI sulla lapide in basso a sinistra - [...] OPERA D'ORDINE DI / S.R.M. / DELLA FORMAZIONE DELLE / COLONNE / DI SUA PPAL CAPPELLA // - corsivo - a pennello - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE