Anfione

statua, ca 1769 - ca 1769

Tra due colonne binate che sostengono l'arco della scena è situata questa statua raffigurante un giovane in abiti e calzari antichi, con mantello in atto di declamare con una lira appoggiata al fianco e tenuta dal braccio sinistro

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto in esame è opera di artefici reali. Anfione era fratello gemello di Zeto figlio di Zeus e Antiope. I due fratelli furono sovrani di Tebe, Zeto era dedito alle arti della guerra e all'allevamento, Anfione si dedicava alla musica; innalzò un altare ad Apollo che gli fece dono di una lira
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500068633
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ISCRIZIONI alla base della statua - ANPHIONE -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1769 - ca 1769

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE