Orfeo

statua, ca 1769 - ca 1769

Tra due colonne binate che sostengono l'arco della scena è situata questa statua raffigurante un giovane in abiti e calzari antichi, con corona d'alloro in testa, in atto di suonare il violino

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto in esame è opera di artefici reali. Orfeo, figlio di Calliope, musa della poesia epica, devoto a Dioniso, fondò il culto mistico dell'orfismo. Marito della Naiade Euridice, dopo la sua morte e perduta la possibilità di riaverla, non partecipò più ai riti dionisiaci e le Menadi lo sbranarono. Sulla sua testa, rotolata fino a Lesbo, fu costruito un tempio custodito da un oracolo che possedeva il dono dell'arte poetica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500068632
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • ISCRIZIONI alla base della statua - ORPHEUS -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1769 - ca 1769

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE