acquasantiera pensile - bottega campana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

acquasantiera pensile, 1790 - 1810

Acquasantiera in maiolica bianca con decorazioni a rilievo. La coppa di forma ovale è scanalata, e lungo il bordo superiore presenta una fila di foglie come quelle della vite. La coppa ha come fondo un drappo frangiato. Nella parte superiore due grandi volute scanalate incorniciano un Gesù Bambino con un cuore fiammeggiante nella mano sinistra e posato su di una raggiera. In alto, sul Bambino, un mazzetto di fiori e foglie, mutilo. Lesioni sui bordi delle volute e sul fondo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE