acquasantiera pensile - bottega campana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

acquasantiera pensile, 1790 - 1810

Acquasantiera in maiolica marrone scuro con decorazioni a rilievo. La coppa è di forma conica con scanalature disposte orizzontalmente. La parte superiore consiste nel busto di un angelo con veste a pieghe, testa di profilo con capelli ricciuti ad areola. A causa di una lesione, la coppa è stata riattaccata all'angelo con due ganci metallici

  • OGGETTO acquasantiera pensile
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Villa Guariglia
  • INDIRIZZO 84019, Vietri sul Mare (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La rappresentazione dell'angelo con quella corona di riccioli intorno al volto deriva da quelle raffigurazioni dell'angelo-fanciulla e degli angeli-musicanti che s'incontrano spesso nell'arte rinascimentale, riprese poi nell'800 dalle correnti dei "primitivi".Ciò dimostra la derivazione dell'arte popolare dai modelli aulici. Nel modellare il rilievo è stata contrapposta la superficie liscia del volto con quella scanalata della veste e mossa dei capelli, con efficace effetto luministico. Questa acquasantiera va considerata insieme alle al tre documentate dalla fotografia n° 58234 alla 58257
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500061230
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE