barche

dipinto, 1900 - 1990

La scena rappresenta un'insenatura della costiera Amalfitana con barche. Un piccolo lembo di spiaggia è raffigurata in basso nel dipinto da destra verso sinistra, in riva ad essa sono ferme barche con pescatori intenti ai preparativi per la pesca. La descrizione si allarga alla grande distesa di mare sul quale si intravedono delle barche in lontananza. E' realizzati con colori forti e vibrante ed è provvisto di cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 35
    Larghezza: 50
  • ATTRIBUZIONI Albino Luca (1884/ 1952): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di S. Agostino
  • INDIRIZZO Via Roma, 104, Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto può datarsi tra la metà degli anni venti e i primi anni trenta quando il pittore intensifica nei suoi dipinti l'uso del colore accompagnandolo ad una pennellata più corposa e allargata, unitamenta all'apport di una gamma cromatica brillantemente solare. Il soggetto è ripetuto dall'artista molte volte a partire dal 1925: un confronto può instaurarsi con alcuni dipinti datati a tale epoca presenti in collezioni private a Cava dei Tirreni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060960
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI sul recto, in basso a destra - L. ALBINO -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Albino Luca (1884/ 1952)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1990

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'