Barone Gennaro Pinto

dipinto
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • LOCALIZZAZIONE Ospedali riuniti S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
  • INDIRIZZO Via Vernieri, Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gennaro Pinto, che fu l'ultimo discendente dell'illustre famiglia salernitana, morì senza eredi nel 1929 e lasciò l'enorme ricchezza dell'immenso patrimonio agli Ospedali Riuniti e alla Provincia di Salerno. Infatti il seicentesco Palazzo Pinto, in Via Mercanti, era adibito, fino a qualche anno fa, a Biblioteca Provinciale. Nel medesimo palazzo fu ritrovato il ritratto in questione e trasportato nei locali degli Ospedali Riuniti con altre tele e oggetti provenienti dall'eredità Pinto. Tuttavia, la maggior parte di dipinti, soprattutto ritratti dei Pinto, e degli oggetti di famiglia, sono, dal 1980, custoditi in alcuni locali del Museo Provinciale di Salerno. Clemente Tafuri, il più illustre pittore salernitano del Novecento, benchè giovane, evidenzia già in questo ritratto le sue qualità di artista sensibile e raffinato e quella padronanza tecnica che lo renderanno famoso in campo nazionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060836
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'