San Marco Evangelista

dipinto, 1700 - 1749

L'affresco rappresenta l'Evangelista Marco e, alla sua destra, una testa leonina. Il Santo, tra le nuvole, ha il corpo parzialmente coperto da un drappo dal movimentato panneggio. I capelli bianchi, il volto barbuto, le membra plasticamente definite, è circondato da angeli e rivolge lo sguardo al cielo. Predominano colori chiari, come il celeste, il viola ed il verde lillaceo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 300
  • AMBITO CULTURALE Ambito Campano
  • LOCALIZZAZIONE Vietri sul Mare (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ancora un affresco realizzato in uno dei pennacchi della volta absidale, dedicati alla rappresentazione dei quattro Evangelisti. Il pittore, attenendosi ad una tradizione consolidata, affianca a San Marco il leone, animale che, nei Libri dell'Apocalisse, simboleggia la Resurrezione di Cristo. Il dipinto rivela ascendenze classicistiche del suo autore. Evidente lo stato di deterioramento del colore, dovuto all'umidità e a lesioni della parete, che hanno prodotto lo scrostamento in molti punti dello strato cromatico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060598A-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE