scultura di Chiaramonte Gaetano (sec. XX)

scultura, 1923 - 1923

Si tratta di una delle due figure che compongono il monumento ai caduti della Provincia nella Grande Guerra eretto in Piazza della Vittoria. E' una figura realizzata nei modi della statuaria del Chiaromonte attento ad un modellato affidato alle linee e al chiaroscuro

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • ATTRIBUZIONI Chiaramonte Gaetano (1872/ 1962)
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto - 84121 Salerno, Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nelle due statue ricorre il motivo del panneggio che è tipico della ricerca del Chiaromonte intorno al decennio Venti. E' una ricerca che affida alla monumentalità lo sviluppo delle masse plastiche composte in un gioco chiaroscurale in cui intervengono linee e movimento. Il monumento ai caduti era composto inoltre da una figura alata posta in cima all'obelisco e andata dispersa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500060309A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ISCRIZIONI sull'obelisco, in lato - AI CADUTI IN GUERRA DELLA PROVINCIA DI SALERNO MCMXV - MCMXVIII - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chiaramonte Gaetano (1872/ 1962)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1923 - 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'