Madonna Addolorata

sportello di tabernacolo, 1816 - 1816

Al centro, in una cornice di gigli, l'Addolorata e il Cristo morto. In alto due cherubini, in basso due angeli

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Altezza: 25
    Larghezza: 18
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Salerno (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I basso vi sono i punzoni di stato e un bollo non decifrabile. Il bollo di Stato S impresso sull'opera fu in vigore dal 1809 al 1823 ed era usato per contrassegnare gli oggetti d'argento provenienti dall'estero. S stava per starniero e il numero 5 indicava il grado di bontà
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500058680-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
  • ISCRIZIONI in basso su un cartiglio - A DIVOZIONE DEL FRATELLO ANTONIO/ AVALLONE A.D. 1816 - lettere capitali - a incisione - italiano volgare
  • STEMMI in basso - garanzia - Marchio - S - 5
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1816 - 1816

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE