studio di paesaggio roccioso

disegno, 1715 - 1715

Paesaggio con rocce frastagliate e grande cavità ad arco tra cui affiorano cespugli e vegetazione

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ penna/ inchiostro
  • MISURE Altezza: 280
    Larghezza: 422
  • ATTRIBUZIONI Van Wittel Gaspar (1653/ 1736)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Reggia di Caserta
  • LOCALIZZAZIONE Reggia di Caserta
  • INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In questo disegno,studio di una filatrice con paesaggio roccioso e rada vegetazione, confluiscono la tendenza di Van Wittel all'indagine dal vero, all'osservazione da quella"finestra aperta sulla strada, sul presente, sui fatti che non hanno storia" (I Bamboccianti 1983) e parallelamente quella al suo superamento in un'ottica idealizzante. Infatti, l'immediatezza della ripresa , che potrebbe essere, forse, il frutto di una occasionale passeggiata di Van Wittel per la campagna romana, stride con la ricercatezza della posa, con lo studio del panneggio, con la nettezza del profilo, facendo così di questa immagine non una rappresentazione realistica di una filatrice, ma la matrice per una delle tante rappresentazioni arcadiche e idealistiche del mondo popolare, quale anima, per solito, le vedute di Van Wittel. Questa immagine è da mettere in relazione, secondo Vitzthum 1977 (p.26), con la filatrice rappresentata con un attteggiamento simile, anche se girata in controparte, nella veduta del Tevere a San Giovanni dei Fiorentini e via Giulia, datata 1715 e appartenente al Museo Granet di Aix-en-Provence. Il ductus della matita è sottile e l'uso della biacca accentua il gioco della luce. La trasparenza e la levità della stoffa degli abiti sono ottenute con leggerissimi e finissimi tratteggi a matita nera che si fanno più energici e nervosi per delineare il gioco chiaroscurale del panneggio e per definire, con pochi tratti, la quinta naturale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500052328B
  • NUMERO D'INVENTARIO 1616
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Van Wittel Gaspar (1653/ 1736)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1715 - 1715

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'