Soffitto affrescato in stile pompeiano raffigurante: "Festoni e animali mitologici"
dipinto,
1750 - 1800
Giuseppe Magri (attribuito)
seconda metà del XVIII sec
Gaetano Magri (attribuito)
notizie seconda metà del XVIII sec
Dai due tempietti laterali del soffitto, partono dei festoni di fiori che si intrecciano intorno ad un elemento vegetale, verticale che parte da un vaso alla etrusca sorretto da animali mitologici
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a affresco
-
ATTRIBUZIONI
Giuseppe Magri (attribuito): pittore
Gaetano Magri (attribuito)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Reggia di Caserta
- INDIRIZZO Piazza Carlo di Borbone, Caserta (CE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ornato neoclassico, quasi completamente sciolto da significati simbolici, risponde più che altro ad interessi decorativi, seguendo con elementi naturalistici, stilizzati, la tettonica dell'architettura senza grandi inserimenti narrativi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500051832
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Reggia di Caserta
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0