stalli del coro - bottega molisana (secondo quarto sec. XX)

stalli del coro, 1934 - 1934

Struttura dalle linee semplici, formata da pannelli con cornici modanate intervallati da lesene scanalate. Il pannello dello scanno centrale è decorato con il triangolo divino e serti floreali

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Sabino
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coro, opera di inizio XX secolo di un artigiano locale, probabilmente sostituisce una struttura più antica di cui riutilizza alcune parti come ad esempio i braccioli dello scanno centrale le cui linee sono riprese dagli altri braccioli ma con minore lavoro d'intaglio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400072061
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2021
  • ISCRIZIONI coro - INTAGLIO DI FARINACCIO F. FU SABINO 1934 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1934 - 1934

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE