Santa Lucia

statua,

statua

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ scultura
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Castelbottaccio (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua presenta caratteristiche che ben concilierebbero con una datazio ne a fine XVIII secolo/ inizi XIX, piuttosto che al 1841, data che sembra un po' tarda. Essa era certamente destinata all'altare dedicato alla santa , nella chiesa parrocchiale di Castelbottaccio (vedi scheda relativa). Una lapide collocata sul gradino di detto altare, ricorda infatti l'erezione di quello e la realizzazione di una statua in onore di S. Lucia, da parte di Giuseppe De Lisio, che si deve ritenere appartenente alla stessa famigl ia che generò il più noto Arnaldo, pittore attivo a partire dalla fine del secolo XIX, del quale tra l'altro la chiesa parrocchiale possiede un dipi nto (vedi scheda relativa)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400021046
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • ISCRIZIONI targhetta in metallo sulla base - Giuseppe de Lisio con cuore/ divoto a sue spese questa statua/ l'inalzò a memoria delle grazie ottenute/ 1841 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE