mostra d'altare - bottega molisana (metà sec. XVIII)

mostra d'altare, ca 1740 - ca 1760

La nicchia centrale dalla cornice arcuata è chiusa lateralmente da due pilastri obliqui con cornici aggettanti, sui quali imposta l'arco di base del fastigio dai lati concavi e bordo a sesto ribassato. Sulle volute laterali siedono due angeli

  • OGGETTO mostra d'altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Ripabottoni (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo altare è più semplice rispetto a quelli della stessa navata e della cappella a destra dell'altare maggiore, ma è ispirato agli stessi criteri di dinamismo scenografico, in funzione del quale sono alterati i caratteri originari delle membrature classiche. Anche gli angeli sono più composti. Pertanto questo baldacchino, databile come gli altri alla metà del XVIII secolo (la chiesa fu decorata di stucchi nel 1744) (ms. arch. parrocch.) sembra appartenere ad un maestro diverso da quello che eseguì gli altari precedenti della stessa navata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020765
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1988
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE