lapide - bottega molisana (sec. XVIII)

lapide, 1761 - 1761

La lapide marmorea presenta un andamento irregolare, con gli angoli superiori tagliati. E' sormontato dallo stemma della città, con voluta superiore. Monogramma e corona inseriti in un rettangolo. In essa è un'iscrizione

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA TRAVERTINO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
  • LOCALIZZAZIONE Ripabottoni (CB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda la consacrazione della Chiesa ed il trasporto in essa delle reliquie di S. Crescenzio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400020750
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lapide - D.O.M. HOC TEMPLUM IN HONOREM B.M.V. IN CELUM ASSUMPTA/ CIVUM PIORUMQUE LOCRUM OPE ERECTUM/ COMPOSITO PRIMO BENEDICTO LAPIDE DIE XX MAII MDCCXXXI/ DIE II MAI MDCCXLV AQUA BENEDICTA LUSTRATO/ SCIPIO DE LAURENTIIS EPISCOPUS LARINATUM/ SOLEMNI RITUDE XXX MAII MDCCLXI DICAVIT/ AT PESTUM CONSECRATIONIS AS III SEPTEMBRIS DOMINICAM TRANSTULIT./ CORPUS S. CRESCENTII M./ CUMVASE EIUS SANGUINE RESPERSO/ AB EMO CARDINALI f. IOANNE ANTONIO GUADAGNO./ ANNO MDCCLIV DONO ACEMPTUM/ SUPERHAC PRINCIPA ARA DICATA/ EXPOSITUM VENERATIONI CONSPICITUR/ AD AETERNITATEM P - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1761 - 1761

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE